Occhi splendenti che hanno conosciuto il dolore. | di Vincenzo Mollica
Perché un giorno Mimmo Rotella abbia deciso di raccontare il suo tempo strappando e ricomponendo dei […]
In libreria il volume su Eduardo de Martino.
  È sempre emozionante ripercorrere le storie di quei personaggi che hanno lasciato non solo nella […]
Il silenzio della Gioconda di Pippo Lombardo
La comprensibilità fenomenica, prerogativa storica di un approccio figurativo ancora valido, ci può aiutare a riflettere […]
Risonanze classiche di Lucia Schiavone

Quella di Lucia Schiavone è un’arte sincera, libera da condizionamenti ideologici o commerciali e quindi veicolo di messaggi puri e incontaminati, lontani dai clamori e dai rumori della vita frenetica…

Capri | A Salvaguardia della memoria
Per non disperdere l’incredibile patrimonio storico-scientifico e culturale legato alle attività del mare in questo territorio, […]
Natale2012
Anche se l’anno che abbiamo trascorso non è stato certamente uno dei più facili, sicuramente qualcosa […]
Risonanze classiche di Lucia Schiavone

L’Artista Lucia Schiavone, dottoressa in beni culturali, nonché pittrice e scultrice, ha pubblicato di recente il catalogo “Risonanze classiche” con i tipi dell’editrice con-fine edizioni d’Arte & Cultura Monghidoro (BO) diretta da Gino Fienga. In esso sono raccolte le opere pittoriche e scultoree da lei prodotte fin dall’adolescenza ad oggi. L’opera grafica riproducente i dipinti e i lavori in scultura si presenta in una magnifica veste tipografica, ottimamente impaginata, con la copertina impreziosita dall’immagine di una sua stupenda opera.

ArteLab
Con-fine edizioni presenta il libro ‘Vicolo dei Lavandai’, dialogo tra Arnaldo Pomodoro e Flaminio Gualdoni, realizzato in […]
Il Mattino di Napoli
Meta. È in libreria “Filo di pensiero, dialogo sul mito con Laura Celentano” (con-fine edizioni), un […]
Gianni Otr. La metamorfosi di un fotografo.
  Ciò che è stato, il perché sia successo, quale percorso abbia seguito, e con quale criterio abbia […]